Video di presentazione della scuola secondaria di primo grado Leopardi
Via V. Veneto n. 9 – Ancona
tel. 071 203022
email: anic813007@istruzione.it
NUMERO CLASSI: 6
FUNZIONAMENTO
ORGANIZZAZIONE ORARIA:
TEMPO 30 ORE: dal lunedì al sabato ore 8.10 – 13.10
TEMPO 32 ORE CORSO MUSICALE: dal lunedì al sabato ore 8.10 – 13.10 n. 2 rientri settimanali
LABORATORI:
aule didattiche dotate di LIM, palestra, informatico-linguistico, tecnica, musica, scienze, audiovisivi, arte, biblioteca, aule per l’esercizio strumentale
Docente Coordinatore: Rosa Pia Lalli
PIANO DI STUDI
DISCIPLINA | CLASSE 1^ | CLASSE 2^ | CLASSE 3^ |
Italiano | 6 | 6 | 6 |
Cittadinanza e costituzione | 1 | 1 | 1 |
Storia | 1 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | 1 |
Inglese | 3 | 3 | 3 |
Lingue Comunitarie | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 4 |
Scienze | 2 | 2 | 2 |
Tecnologia | 2 | 2 | 2 |
Musica | 2 | 2 | 2 |
Arte e immagine | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
IRC | 1 | 1 | 1 |
TOTALE CURRICOLARE | 30 | 30 | 30 |
INDIRIZZO MUSICALE Strumento |
2 | 2 | 2 |
TOTALE CURRICOLARE | 32 | 32 | 32 |
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
PROGETTI
AREA INNOVAZIONE DIDATTICA:
MOVERS – KET – DELF (certificazioni europee per la lingua inglese e francese), Teatro-Educazione, Cittadinanza e Costituzione, Sportelli di recupero matematica e italiano, Giochi matematici
AREA CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO: Accoglienza, Continuità Orientamento.
AREA ESTETICA: Coro d’Istituto, Corso musicale, Musica insieme, Biblioteca
AREA INTEGRAZIONE e AGIO: Progetto Stranieri, Progetto Handicap, Laboratorio di psicomotricità, Sportello di Counseling, Musicoterapia,Star bene a scuola
LABORATORI e attività extracurricolari:
Laboratori L2 condotti da esperto incaricato
Laboratorio “Giornalisti si diventa”
Centro sportivo scolastico: gruppi pomeridiani di atletica, badminton, pallacanestro, pallamano, pallavolo, calcetto femminile, “a scuola di vela” – Giochi sportivi studenteschi, Baseball
VIAGGI/VISITE D’ISTRUZIONE
Le classi parallele redigono un piano annuale delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione
CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE
Di storica tradizione il corso musicale prevede lo studio di uno strumento scelto tra chitarra, flauto, violino, pianoforte.
Le lezioni sono svolte in orario pomeridiano e la scuola fornisce gratuitamente lo strumento per tutto il triennio agli alunni di chitarra, flauto e violino.
Il corso favorisce l’esperienza della musica d’insieme, la partecipazione a saggi e rassegne con l’inserimento di tutti i ragazzi nell’organico dell’orchestra e del coro.